Oggi sono lieta di presentarvi una nuova e squisita collaborazione...diamo il benvenuto a la pasta de La Fabbrica della Pasta di Gragnano,produttrice da tre generazioni,con i dettami e segreti dell'alta Tradizione pastaia della Famiglia!!!Impasta dolcemente con maestria e pazienza,la migliore semola di grano duro di prima estrazione (solo il cuore del chicco) con l'acqua dei Monti Lattari,sorgente limpida e incontaminata!Utilizza solo trafile in bronzo che donano a tutti i loro formati quella ruvidita' che sposa bene con qualsiasi condimento.Con amore e dedizione,segue il lungo e delicato asciugamento a bassa temperatura che dona,insieme ai suoi 32 segreti,a tutta la Pasta,un sapore unico ed una eccellente tenuta in cottura!!!
Nella Fabbrica della Pasta di Gragnano troverete:
prodotti selezionati e di qualita' che esprimono i sapori unici del nostro territorio;
personale plurilingue e sempre cortese che puo' suggerirvi i migliori abbinamenti per esprimere al massimo i Vostri desideri e rendervi soddisfatti;
assortimento di confezioni realizzate con simpatiche scatole di cartone"tipo legno",cesti in castagno,buste in carta pergamena,pentole e tegami in alluminio rifiniti in rame,tegami e terracotta lavorati artigianalmente,barattoli in vetro,oltre ad un'ampia scelta di oggetti d'epoca per comporre confezioni uniche;
personalizzazione delle confezioni sia con bigliettini augurali tipo cartolina anticata,scritta a mano con la dedica da Voi preferita,sia con l'utilizzo di propri marchi da apporre esternamente.
Tutti i vantaggi di acquistare direttamente alla produzione!!!
Il sito:http://www.lafabbricadellapastadigragnano.it/
Ringrazio vivamente l'azienda per avermi concesso l'onore di provare questa meravigliosa pasta,tra i vari formati che mi ha inviato,ho voluto subito provare Le Caccavelle,un formato di pasta molto particolare e bello da portare in tavola ^_^
Ingredienti:
1 confezione di Caccavelle di Gragnano
1 melanzana da 500 gr.
Insaporitore per sugo Ariosto
1 litro di salsa di pomodoro
1 mozzarella
parmigiano grattugiato qb
olio evo (io Olio Dante)
Per prima cosa ho affettato le melanzane e le ho fritte.Ho preparato una classica salsa di pomodoro con l'aggiunta dell'insaporitore Ariosto ed ho messo via.Ho tagliato a cubetti la mozzarella e fatta scolare,nel frattempo ho lessato le Caccavelle in acqua calda e salata,le ho scolate con l'utilissimo attrezzo Scola e Friggi della GP&me
le ho poggiate in una terrina di coccio ed ho iniziato a fare gli strati,partendo con un po' di sugo nel coccio,nella pasta,poi ho messo le melanzane,la mozzarella,il sugo e il parmigiano...
terminati gli strati,ho messo in forno a 180° fino a doratura...
Ecco il risultato,una pasta che tiene benissimo la cottura ed ha un sapore eccezionale,vi consiglio di provarla ^_^
E se vi avanza la salsa?Niente paura io ho risolto cosi' ;)
ho utilizzato la macchina per il sottovuoto della FoodSaver...un tempo lo avrei congelato o buttato,ma adesso ho un alleato eccezionale ^_^
Alla prossima ^_^
Con questa ricetta partecipo a: Scambiamoci una Ricetta seconda edizione:La Pasta!Scadenza 31 Ottobre 2013
![]() |
http://iotestopositivo.blogspot.it/2013/10/scambiamoci-una-ricetta-seconda.html?showComment=1381071904639#c8124985874000462758 |