Castagnole di ricotta fritte...è arrivato Carnevale!!!
Sembra ieri che si parlava di panettoni e di pandori,di alberi da addobbare e di regali da scartare e invece gia' siamo arrivati a festeggiare il Carnevale!Festa amata soprattutto dai bambini,dove ci si puo' mascherare e mangiare dolci di ogni specie...Oggi vi voglio proporre queste buonissime castagnole scovate sul blog di Di pasta impasta,oltre che buone,sono anche facili da realizzare ma soprattutto sono molto soffici e la loro sofficità la mantengono anche il giorno dopo...vi assicuro che una tira l'altra... Ingredienti: 240gr.di farina 125gr.di ricotta 2 tuorli 65gr. di zucchero semolato 60gr.di latte scorza di 1 limone grattugiata 1 cucchiaio di rum 1/2 bustina di lievito per dolci ( io S.Martino ) 1 pizzico di sale olio per friggere zucchero semolato per decorare Ho versato tutto in una ciotola ed ho impastato...
poi lavorate l'impasto come se stesse facendo degli gnocchi...
friggetele in olio caldo e profondo e poi passatele nello zucchero,dopo aver fatto perdere l'olio in eccesso...gustatele sia calde che fredde e perchè no anche accompagnate con una buona cioccolata calda...come quella della S.Martino...
Mi piacciono tanto le castagnole *-* mamma però non le fa più da qualche anno haha non ha voglia.. se riesco provo a farle io .. grazie della ricetta !
ahhhhhhhhhhh le frittelle <( come le chiamiamo noi a Firenze) le conosco le mangio ma non le ho mai fatte...fanno carnevale è vero!! Spesso mia mamma le fa anche per san giuseppe sai? ma con il riso e le mele..ora mi salvo la ricetta così ha una nuova variante^^ ciao Lety un bacione!
A me piacciono solo quando sono belle calde calde e morbide.... le odio quando si fanno dure.. devo dire che preferisco le frappe e di sicuro di farai anche quelle ne sono sicura :-)))
io le adorooooo *-* e le tue hanno un aspetto fantastico :) ho sempre desiderato farle ma non c'ho mai provato perchè mi sembrano così difficili :( te sei bravissima :)
carissima lety dici bene! sembrava ieri che si impacchettavano i biscotti di natale ... e oggi ci troviamo a friggere... queste castagnole parlano da sole... morbidezza e golosità in queste palline... complimenti! un abbraccio e buona settimana:**
che spettacolo complimenti sembrano e saranno sicuramente ottime...devo imparare a riempire il frigo di qualche ingrediente in piu' cosi' quando vi leggo preparo anche :)
proprio poco fa mio marito mi ha parlato delle castagnole. Io non le ho mai fatte ma....visto che ora ne so di più grazie a questo tuo post...mi sa che ci provo.
Che belle che sono Lety!!! A dire il vero non sono molto amante delle castagnole però queste mi sembrano assai diverse dalle solite e siccome tu sei una garanzia salvo la ricetta e le provo!! Poi ti faccio sapere!! Un bacione enorme e buona serata Carmen
Cara Lety, che dire? Queste sono le castagnole più belle che io abbia mai visto...semplicemente perfette sia dentro che fuori! Non credo che le tue avanzino per il giorno dopo, ma in tal caso tienimene da parte un paio che vengo ad assaggiarle a casa tua con quella favolosa tazza di cioccolato caldo!!!! Che bontà, complimenti!!!
che buone Lety mi hai fatto venir voglia di rifarle poi ti dico come sono venute!Non amo i dolci fritti ma queste cosi perfette le vorrei proprio mangiare!
Complimenti sei molto brava...ottima ricetta!!!Le faccio anch'io ma nella mia ricetta l'ingrediente principale è proprio la ricotta con pochissima farina...provo a farle anche con la tua ricetta ;)
Ciao Letizia, sono arrivata a te tramite l'iniziativa di Kreattiva, complimenti per il blog, molto interessante!!! Le castagnole sono deliziose e sembrano molto soffici, mi segno subito la ricetta! Un bacione, a presto.
quel che più mi colpisce è la precisione, sono sferette tutte uguali, il lavoro è pulito, sai in gergo culinario ciò che vuol dire. Devono essere morbide e croccanti al contempo. Che dire....bravissima!!!!
queste io le adoro, sono quei dolci che non smetterei mai di mangiare, una tira l'altra! che bonta'!!!
RispondiEliminaMi piacciono tanto le castagnole *-* mamma però non le fa più da qualche anno haha non ha voglia.. se riesco provo a farle io .. grazie della ricetta !
RispondiEliminaBellissime le tue castagnole, non conoscevo questa ricetta con la ricotta. Proverò a rifarla. Complimenti ti sono riuscite benissimo.
RispondiEliminaahhhhhhhhhhh le frittelle <( come le chiamiamo noi a Firenze) le conosco le mangio ma non le ho mai fatte...fanno carnevale è vero!! Spesso mia mamma le fa anche per san giuseppe sai? ma con il riso e le mele..ora mi salvo la ricetta così ha una nuova variante^^ ciao Lety un bacione!
RispondiEliminapomeriggio vengo a far merenda da te! adoro questi dolcetti di carnevale! che buoni!
RispondiEliminammmmmmmm....che buone!!ho sempre cercato questa ricetta....grazie..te la rubo!
RispondiEliminaA me piacciono solo quando sono belle calde calde e morbide.... le odio quando si fanno dure.. devo dire che preferisco le frappe e di sicuro di farai anche quelle ne sono sicura :-)))
RispondiEliminacon queste vai sul sicuro,rimangono morbide perchè cè la ricotta ;)
Eliminama che buone le castagnole, mhmm cosa darei per mangiarne una adesso!
RispondiEliminaio le adorooooo *-* e le tue hanno un aspetto fantastico :) ho sempre desiderato farle ma non c'ho mai provato perchè mi sembrano così difficili :(
RispondiEliminate sei bravissima :)
carissima lety dici bene! sembrava ieri che si impacchettavano i biscotti di natale ... e oggi ci troviamo a friggere... queste castagnole parlano da sole... morbidezza e golosità in queste palline... complimenti! un abbraccio e buona settimana:**
RispondiEliminaChe squisitezza! Ma come fai a essere così brava? Beata te!
RispondiEliminauuuuuuuuuuuu che belle non le ho mai fatte ma qst'anno copiero' la tua ricetta....
RispondiEliminache spettacolo complimenti sembrano e saranno sicuramente ottime...devo imparare a riempire il frigo di qualche ingrediente in piu' cosi' quando vi leggo preparo anche :)
RispondiEliminaHo l'acquolina! Sono spettacolari, non le ho mai provate con la ricotta!
RispondiEliminabuone non amo molto la frittura, ma queste non possono mancare. Bravissima Baci Rosalba
RispondiEliminabelle a vedersi e mi sa anche a mangiarsi! non sembrano difficili da preparare, chissà che le farò anch'io, grazie!
RispondiEliminaMmmm che deliziose che devono essere e poi complimenti per gli scatti mettono il buon umore con i coriandoli e le stelle filanti!
RispondiEliminaA presto Z&C
che buone,io ci vado matta e che belle sono le tue o_o
RispondiEliminaDa piccola aspettavo carnevale solo per loro. Ora invece baro e... me le faccio anche "fuori stagione". Devo provare la tua ricetta!
RispondiEliminache buone!!! Non ho mai provato a farle, ma la tua ricetta passo a passo mi tenta.... quasi quasi.. :)
RispondiEliminaproprio poco fa mio marito mi ha parlato delle castagnole. Io non le ho mai fatte ma....visto che ora ne so di più grazie a questo tuo post...mi sa che ci provo.
RispondiEliminamamma mia, come passa il tempo!! già canevale! buonissime le castagnole,e a te sono venute benissimo, brava!
RispondiEliminaChe belle che sono Lety!!!
RispondiEliminaA dire il vero non sono molto amante delle castagnole però queste mi sembrano assai diverse dalle solite e siccome tu sei una garanzia salvo la ricetta e le provo!!
Poi ti faccio sapere!!
Un bacione enorme e buona serata
Carmen
Mmmhhh che buone, bravaQ
RispondiEliminaio esco pazzo per questi dolci bravissima
RispondiEliminabuone li mangerei tutti
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmmmm che buoni
RispondiEliminatroppo buone!!bravissima!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaHihihi ma sono troppo belline le tue castagnole! Ne vorrei un quintale, è possibile? :P
RispondiEliminammmmm i miei dolci di carnevale preferiti *_*
RispondiEliminache goduriaaaaaaaa amica mia...ma chi resiste?mi tocca farli,ti rubo la ricetta :)
RispondiEliminaGrazie per averle provate... sono davvero speciali! Ciao :)
RispondiEliminanon è carnevale senza castagnole!!!!! buonissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminamai fatte con la ricotta....da provare!
Cara Lety, che dire? Queste sono le castagnole più belle che io abbia mai visto...semplicemente perfette sia dentro che fuori!
RispondiEliminaNon credo che le tue avanzino per il giorno dopo, ma in tal caso tienimene da parte un paio che vengo ad assaggiarle a casa tua con quella favolosa tazza di cioccolato caldo!!!!
Che bontà, complimenti!!!
Che belle LEty!!! E chissà che buone :-) voglio provare la tua ricetta con la ricotta :-) salvata ricetta la provo presto :-) un bacio e bravissima
RispondiEliminache buone Lety mi hai fatto venir voglia di rifarle poi ti dico come sono venute!Non amo i dolci fritti ma queste cosi perfette le vorrei proprio mangiare!
RispondiEliminauhhhhhhhhhhh che bontà le adorooooo <3
RispondiEliminammm...deliziosooo...
RispondiEliminaChe buone! Copmplimenti per la tua ricetta molto completa nei passaggi!
RispondiEliminaChe belle e che buone!!! :) Da me si chiamano Zeppole! :) Bravissima come sempre!
RispondiEliminaio adoro le castagnole sono uno dei miei dolci preferiti bravissima
RispondiEliminaQuanto sono belle queste castagnole, Letyyyy!!! Mi hai fatto venire l'acquolina, mannaggia! Sempre più brava, complimenti! ;-)
RispondiEliminammm che buone!!! complimenti :-)
RispondiEliminache belle e che foto invitanti^^ bravissima.
RispondiEliminaNon conoscevo questa variante..evviva il carnevale
RispondiEliminaLe adooooro, non riesco a smetterle di mangiarle fino a quando non le finisco... sono una vera e propria droga :D
RispondiEliminami fai venire l'acquolina solo a guardarle!!!! proverò a farle!!!
RispondiEliminahttp://missgracefashion.blogspot.it/
che meraviglia *_*
RispondiEliminasono come le ciliegie una tira l'altra
RispondiEliminauna vera goduria, gnam! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBonisssimo... Yumyy!!
RispondiEliminaBacio e Buon venerdi
http://couturetrend.blogspot.it/
Queste di ricotta sono le mie preferite sono belle morbide anche il giorno dopo! Sono proprio belle
RispondiEliminaeccomi tornata lety !!! ... e trovare le castagnole che ADORO .... mmmmmm .... bravissima!!!! un bacio grande grande.. fabiola
RispondiEliminaSaranno buonissime!
RispondiEliminaNe mangerei volentieri qualcuna, grazie!
Un abbraccio!
Complimenti sei molto brava...ottima ricetta!!!Le faccio anch'io ma nella mia ricetta l'ingrediente principale è proprio la ricotta con pochissima farina...provo a farle anche con la tua ricetta ;)
RispondiEliminalety ma le devo provare assolutamente e poi ti faccio i miei complimenti foto luminosissime :)
RispondiEliminaAnche io le preparo con una ricetta simile..le tue sembrano davvero squisite! Un abbraccio, Alison
RispondiEliminaCiao Letizia, sono arrivata a te tramite l'iniziativa di Kreattiva, complimenti per il blog, molto interessante!!!
RispondiEliminaLe castagnole sono deliziose e sembrano molto soffici, mi segno subito la ricetta!
Un bacione, a presto.
Ma lo sai che non le ho mai fatte??? Dico sempre di provarci ma alla fine mai....devo rimediare assolutamente ;-) ciao tesoro
RispondiEliminaFantastiche ... complimenti!
RispondiEliminaNon le ho mai fatte,ma devo rimediare assolutamente...segno subito la tua ricetta.
Buona domenica!!
ma che bontà!!!!!! bravissimaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaquel che più mi colpisce è la precisione, sono sferette tutte uguali, il lavoro è pulito, sai in gergo culinario ciò che vuol dire. Devono essere morbide e croccanti al contempo. Che dire....bravissima!!!!
RispondiElimina