Crocchette di riso sciuè sciuè...ricicliamo il riso che avanza !!!
Questa è una di quelle ricette che io trovo geniale,si perchè per realizzarla non ci vogliono tantissimi ingredienti,ma soprattutto perchè si ricicla cio' che avanza.Molte volte capita che ci avanzi del riso e non ci va proprio di riproporlo nello stesso modo,ma soprattutto non ci va di buttarlo e qui nasce l'idea di realizzare delle crocchette.Mi era avanzato del risotto allo zafferano e traendo ispirazione dal blog Il Mio Saper Fare,ho realizzato questa semplicissime crocchette;ma voi potete realizzarle con qualsiasi tipo di risotto,il risultato non cambiera'.Io le ho fritte,ma potete tranquillamente cuocerle al forno,insomma date spazio alla fantasia... Ingredienti: 150/200 gr.di riso avanzato e freddo 1 uovo parmigiano grattugiato qb sale/pepe qb mozzarella tritata pane grattugiato olio per friggere In una ciotola ho versato il riso,l'uovo e il formaggio,ho amalgamato e con le mani bagnate ho ricavato delle polpettine nel cui interno ho messo della mozzarella...ho compattato e passato nel pane grattugiato...
In una padella con abbondante olio ho fritto le crocchette e le ho servite calde....
Vi mostro l'interno che fila,sono sparite in un lampo...ve le consiglio...buon appetito ^_^
Ciao che carine queste crocchette. A me riescono con grossa fatica, forse perché non uso solo il pangrattato per impanarle ma anche farina e uova. Mi sa che le provo come fai tu, grazie e un abbraccio paola
Difficilmente il riso mi avanza ne faccio sempre una porzione in più da portare a lavoro, ma per la prossima volta farò tre porzioni in più così gusterò queste crocchette sciuè sciuè, ottimo riciclo :) Rosalba
Ottima idea per riciclare il riso avanzato cara Lety!!! Con un primo piatto avanzato hai realizzato uno sfiziosissimo antipasto, che dire....si mangiano con gli occhi queste foto! Sei talmente brava che entrare qui nel tuo blog viene sempre una fame incredibile <3
Ciao, ti scrivo dalla terra degli arancini :o) Altro che sciuè sciué. Cosi bianchi, semplici, sono i miei preferiti, infatti io scelgo sempre quelli al burro ;o) Baci. Valentina
adoro riciclare!!!! e questa è una delle ricette che piu' adoro......veloce e gustosissima! Le tue crocchette rendono benissimo l'idea......di quanto sono buone!!!!!! La frittura è perfetta :-)
Ciao lety carissima.. scusa l'assenza ma sono stati giorni difficili.. ho avuto la bimba con la tonsillite febbre oltre i 40 adesso è in di guarigione..e io sto riprendendo le mie attività... queste crocchette sono fantastiche! altro che svuota frigo.. meravigliose e il ripieno è golosissimo.. io sono latticini dipendente.. bravissima.. ti abbraccio tesoro:*
è proprio una bella idea!!!! molto gustosa!!!!
RispondiEliminamissgracefashion
non si deve buttare via nulla brava e ottime
RispondiEliminaCiao che carine queste crocchette. A me riescono con grossa fatica, forse perché non uso solo il pangrattato per impanarle ma anche farina e uova. Mi sa che le provo come fai tu, grazie e un abbraccio paola
RispondiEliminache brava mi è venuta una voglia
RispondiEliminaquoto su tutto! ne mangerei sei sette proprio adesso ;-) un bacione tesoro bello,ti voglio bene <3
RispondiEliminawowo adoro questi piatti riciclo e adoro gli arancini..da siciliana quale sono!
RispondiEliminammmm.. look so good. I like this food. I'm hungry :p
RispondiEliminahave a nice day, kisses ;***
http://misiayou97.blogspot.com/
Che dire...sono bellissime e saranno sicuramente anche buonissime! Grazie per la ricetta! :)
RispondiEliminaOttima idea, complimenti!
RispondiEliminammmm che buone che sono! io le faccio spesso, sono come le ciliege: una tira l'altra! brava, ottima idea!
RispondiEliminami piacciono molto!complimenti!
RispondiEliminaUhhhhhh che buone *_*
RispondiEliminagiuro..da te trovo sempre delle ricette fantastiche..complimenti!
RispondiEliminaper fortuna un riciclo...ottime ed invitantissime direi!
RispondiEliminabacione
...per l'ennesima volta mi hai dato un'idea in piu'! ^^ un bacione Lety!
RispondiEliminaTroppo belle, sfiziose e buone! Ottima idea per riciclare del riso avanzato! 10 e lode, dolce Lety!! :)
RispondiEliminamamma mia che bontà alla faccia dello sciue sciue stavo per dare un morso al pc
RispondiEliminaUn'idea di riciclo davvero invitante!!! Brava!
RispondiEliminabuoneeeeeeeee !!!!! sempre bravissima lety !! =)
RispondiEliminaDifficilmente il riso mi avanza ne faccio sempre una porzione in più da portare a lavoro, ma per la prossima volta farò tre porzioni in più così gusterò queste crocchette sciuè sciuè, ottimo riciclo :) Rosalba
RispondiEliminaOttime!!!
RispondiEliminaGiusto non buttiamo nulla .buonasera
RispondiEliminache bravaaaaaaaa
RispondiEliminaio ci ho provato una volta a farli ma nulla
xoxo mini nuni
Che fame mi hai fatto venire, Lety! :P Sono troppo appetitosi, ne voglio uno!! :)
RispondiEliminache buoni Lety, sopratutto la mozza filante...oddio che fameeeeeeeeeeeeeee...
RispondiEliminaMamma che meraviglia Lety!!
RispondiEliminaNonostante la tarda ora mi hai fatto venire un languorino!!
Bravissima!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Me le sono già divorate con gli occhi quando hai postato l'immagine sulla tua pagina Fb. Che buoneeee!!
RispondiEliminaChe buone queste crocchette! E poi filanoo! gnam!
RispondiEliminaOttima idea per riciclare il riso avanzato cara Lety!!!
RispondiEliminaCon un primo piatto avanzato hai realizzato uno sfiziosissimo antipasto, che dire....si mangiano con gli occhi queste foto!
Sei talmente brava che entrare qui nel tuo blog viene sempre una fame incredibile <3
Ciao, ti scrivo dalla terra degli arancini :o)
RispondiEliminaAltro che sciuè sciué. Cosi bianchi, semplici, sono i miei preferiti, infatti io scelgo sempre quelli al burro ;o)
Baci.
Valentina
ma che belle che sono!! Anche qui il riso non si spreca mai, anche per questo lo amo :)
RispondiEliminasemplicemente deliziosiiiii
RispondiEliminaio voglio trasferirmi a casa tua per l'ora di pranzo sono buonissime e mi hanno fatto venire una fame .....
RispondiEliminaE che bel riciclo direi!
RispondiEliminaLe adoro ste palle di riso sciuè sciuè!
RispondiEliminaAnche io uso sempre così i miei rimasugli di riso. Anche quelli della mia bimba ;-)
RispondiEliminammmmmmmmm ma non mi può venir fame a quest'oraaaaaaaaaaaaa *_*
RispondiEliminaAnche queste crocchette non scherzano!
RispondiEliminaPerfetto ..è giusto avanzato del risotto!
Complimenti
Devono essere semplicemente BUONISSSSSIIIMEEEEEE
RispondiEliminaadoro riciclare!!!! e questa è una delle ricette che piu' adoro......veloce e gustosissima!
RispondiEliminaLe tue crocchette rendono benissimo l'idea......di quanto sono buone!!!!!!
La frittura è perfetta :-)
ahhh che buoni, che fame che mi è venuta!!
RispondiEliminaCiao lety carissima.. scusa l'assenza ma sono stati giorni difficili.. ho avuto la bimba con la tonsillite febbre oltre i 40 adesso è in di guarigione..e io sto riprendendo le mie attività... queste crocchette sono fantastiche! altro che svuota frigo.. meravigliose e il ripieno è golosissimo.. io sono latticini dipendente.. bravissima.. ti abbraccio tesoro:*
RispondiEliminalety fantastica questa ricetta...anche a me piace riciclare e non buttare e questa è perfetta
RispondiElimina............sono svenuta!!!! stupende queste crocchette!!!!!!!!!!!!!!1
RispondiEliminaCiao ho scoperto il tuo blog grazie a Kreattiva!
RispondiEliminaPassi a trovarmi se ti va http://itspappastime.blogspot.it/
A presto
Taty
bellissima idea e goloso modo di riciclare il riso....baci e buon week end....
RispondiEliminadelle magnifiche crocchette di riso un autentica golosità
RispondiElimina