Ingredienti:
3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
60 gr.di burro
crema pasticcera (io crema al limone Polenghi )
Stendi il primo rotolo di pasta sfoglia e, con un pennello, spalmalo con il burro morbido (lasciato a temperatura ambiente e sbattuto a crema) sovrapponi il secondo rettangolo di pasta e passaci sopra leggermente con il matterello per farlo aderire al primo. Spalma di nuovo con il burro ed infine copri con il terzo rettangolo di pasta sfoglia, spalmalo con il rimanente burro.
Arrotola i tre strati su se stessi e forma un rotolo, avvolgilo con la carta forno e metti in frigo per 1 ora e mezza.
Nel frattempo ho preparato la crema al limone seguendo le indicazioni sulla confezione,voi potete tranquillamente farcirle con cio' che piu' vi piace...
Trascorso il tempo indicato, togli il rotolo dal frigo, togli la carta forno e, con un coltello a lama lunga, taglialo a fette di 1 cm. circa di spessore.
Per dare la forma alle sfogliatelle prendi un disco di pasta e premi con entrambi i pollici l'interno del disco in modo da ottenere un cono vuoto (vedi foto) fai attenzione che non si formino aperture dalle quali potrebbe fuoriuscire il ripieno, in ogni caso la pasta è molto modellabile quindi si può rimediare facilmente.
Mettete in ciascuna sfogliatella un cucchiaino di crema e chiudete bene i bordi...
Infornate a 190° per circa 20 minuti,piu' qualche minuto sotto il grill,.Una volte fredde spolveratele di zucchero a velo...
Vi assicuro che sono buonissime e la prossima volta le faro' in versione salata ;)
![]() |
Vassoio e carta in pizzo Icookcake |
Spero vi siano piaciute...alla prossima ^_^
che voglia di mangiarle!!! Sono invitanti da morire!
RispondiEliminache spettacolo sono davvero molto invitanti^_^ una a me???
RispondiEliminaè possibile che tramite il pc io ne senta il profumo !!!! ahahhahah bravissima lety !!!
RispondiEliminaMi stavo chiedendo .. ma non hai bisogno di un assaggiatore??? Complimenti una nuova ricetta favolosa!
RispondiEliminamamma che brava...e che manualità...questa sfogliatelle sono speciali mia cara!
RispondiEliminaun bacio
ps: è partito oggi il mio nuovo contest...ricco premio in palio...ti aspetto, se ti va!
Devono essere buonissime le tue sfogliatelle, complimenti! Me ne mangerei una nmolto volentieri, grazie!
RispondiEliminabrava, ti sei voluta cimentare con uno dei dolci più difficili !!!
RispondiEliminaNon saranno le originali ma tu sei stata bravissima! una rivisitazione perfetta! veloce e buonissima:) poi la crema pasticcera la adoro! complimenti lety sono fantastiche:*
RispondiEliminama che delizia complimenti....mi vine voglia a guardarli
RispondiEliminama sei bravissima complimenti che delizia
RispondiEliminaSe ci sono piaciute? Io corro da te, faccio merenda lì tesoro mio! Sono troppo graziose! :D Hai avuto proprio una bella fantasia! Un bacione e un felice fine settimana! <3
RispondiEliminaCiao Lety !piacere di conoscerti ,!Complimenti per le sfogliatine ,,,,!!!!!!
RispondiEliminase ti fa piacere vieni a trovarmi!!!Ti aspetto!!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe belle che sono, sai che non le ho mai fatte?
RispondiEliminaeppure da salernitana dovrei saperle fare... beh mi segno la ricetta!
bacione :)
e sei sempre the best! nonostante nn mangi da 3 gg una di queste me la farei volentieri! buonissime
RispondiEliminanon saranno le sfogliatelle originali,ma una la sbranerei volentieri!!!hanno un bellissimo aspetto..........
RispondiEliminanoooooooooooooooooooooooooooooooooo ma sono fantastiche"!!!!!
RispondiEliminama davvero escono cosi' belle????? ed io che credevo che per fare tutte quelle sfoglie ci volessero ore ed ore di preparazione.......geniale....sei un mito :-)
ottime poi cn la crema polenghi....mmmmmmmmmmmmmmmmmmm
Sei una maestra in cucina che bontà queste sfogliatelle....mi fai venire una fame...
RispondiEliminache belle che sono, ne voglio un paio :P
RispondiEliminabravissima Leti :) mi piace la tua versione! un abbraccio e buon fine settimana :-*
RispondiEliminaLety, ma che golosità deliziose!!!
RispondiEliminaQueste sfogliatelle sono uno spettacolo ed il procedimento è davvero originale!!! Complimenti, sei stata troppo brava...chissà che bontà con quel ripieno al limone!
Devo assolutamente procurarmi gli ingredienti come i tuoi e provare a fare questi triangoli di bontà....anche se so già che non mi verranno mai buonissimi come i tuoi! :*
mmmm che buone le mangerei volentieri adesso *_*
RispondiEliminanooo viaaaaaaaaa ma Lety sembrano uguali a quelle della pasticceria che si trovano nei bar! sei semplicemente bravissima!profonda ammirazione! buon week
RispondiEliminaBellissime, buonissime e provo a farle :)
RispondiEliminaBacio Rosalba
Bravissima Lety, sono carinissime!!
RispondiEliminaSemplici e veramente d'effetto!!
Un bacione grande e buon fine settimana
Carmen
tu fai sembrare tutto così facile ... e buonoooooooo *_* mo ci provo va vediamo che succedee sei bravissima
RispondiEliminaMi piace questa versione di sfogliatelle! Buonissime!
RispondiEliminaStrepitose Lety!! E assolutamente da provare!! Buon fine settimana
RispondiEliminache bontà bravissima come sempre le proverò :)
RispondiEliminamm che bell'idea!!! ottima :-) La crema Polenghi si abbina proprio bene :-)
RispondiEliminaNon per essere ripetitiva, ma tu sei davvero brava... viste così sembrano facili da fare ma non so se ne sarei capace...
RispondiEliminaChe ricetta eccezionale! *_* Io poi adoro i dolci fatti con la pasta sfoglia... Slurp! Come sempre le tue ricette sono sfiziose, bravissima!!
RispondiEliminasei un genio!!Bravissima davvero, mi salvo tutto!!!ciaoooooooooo
RispondiEliminamolto belle e sicuramente buone amica mia...un bacio,felice serata:)
RispondiEliminadi domenica mattina ci sta tutta!
RispondiEliminaChe belli...
RispondiEliminaBaci e buonadomenica
http://couturetrend.blogspot.it/
non è una cattiva idea di fare dele sfogliatelle così da provare
RispondiEliminami hai preso veramente per la gola, verrei subito a mangiarle da te ! Buona settimana...
RispondiEliminaSembrano buonissimeeeeee...
RispondiEliminacomplimenti
da oggi ti seguo
Sandra
Wow! Che meraviglia...
RispondiEliminaNon avevo mai pensato di provare a farle con la pasta sfoglia, idea geniale per un dolcino facile e goloso. Dovrò provare a farle. :)
http://ildeborino-busybee.blogspot.it/
Che bontà!!!! Complimenti le voglio fare anche io queste sfogliatelle!
RispondiEliminaMari
mamma mia che fame mi ha fatto venire questa tua ricettina!! :) nuova iscritta, bellissimo blog.. ti va di ricambiare? www.incucinaconmarta.blogspot.it
RispondiEliminaTi aspetto ;)
da un lato è un piacere vedere le tue foto, dall'altro mi fanno sentire una completa incompetente... dilemmi! ;)
RispondiEliminaThe Glamour Drama
che bella ricetta!
RispondiEliminaDevono essere buonissime !!!!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per le ricette !!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !!!
Se hai voglia di venire a vedere i miei blog eccoli !!! :)
http://foodwineculture.blogspot.it/
E questo e' di ricette per i bimbi !
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/