Oggi essendo domenica ed avendo piu' tempo da dedicare alla cucina,ho deciso di preparare le tagliatelle;)Un piatto che mi fa ricordare l' infanzia,la mia mamma lo preparava tutte le domeniche con il classico ragu' di carne...io le adoro,come tutta la pasta fatta a mano,la quale secondo è sempre la migliore...se avete tempo vi consiglio di farla!
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
400gr. di farina00 (ioMolino Chiavazza)
1 cucchiaio di olio di oliva
Per il ragu':
1 bottiglia di passata di pomodoro
300 gr. di carne macinata mista
olio di oliva qb
misto per soffritto
vino qb (io Vinchef)
sale qb
Partiamo col ragu' mettendo in un tegame l'olio, il misto per soffritto e far riscaldare,unirvi la carne e mescolare.Versare del vino e far sfumare,una volta che il vino è evaporato unirvi la passata ed un po' d'acqua, 1 cucchiaino di zucchero(lo uso per togliere l'acidita' del pomodoro).Far cuocere lentamente e mescolare ogni tanto...
Per le tagliatelle invece formare la classica fontana di farina,nel centro versarvi le uova e il cucchiaio d'olio ed impastare...
Questo è il panetto ottenuto
Tirare la sfoglia
e far riposare,poi taglieremo le tagliatelle....
Eccole pronte per essere cucinate
e condite
Buon Appetito :)
E buona Domenica...erano davvero buone;)
domenica 29 aprile 2012
sabato 28 aprile 2012
Tortino di sfoglia con melanzane...ricetta salvafrigo!
Questa ricetta mi è piaciuta subito e non vedevo l'ora di provarla!E' la classica ricetta salvafrigo,ve la consiglio se avete avanzi nel frigo e non volete buttarli:)Potete utilizzarla anche come antipasto o come aperitivo...insomma sbizzarritevi come piu' vi piace!!!
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia (io rettangolari)
500 gr. di melanzane
200 gr. di salame o cio' che piu' vi piace
200gr. di galbanino
farina qb
sale
olio per friggere
Ho pulito le melanzane,le ho affettate...
le ho infarinate
e le ho fritte
Le ho fatte scolare dall'olio in eccesso e poi ho preso la pasta sfoglia l'ho adagiata sulla teglia con tutta la carta da forno ed ho fatto il primo strato con le melanzane ed ho salato
poi ho messo il salame
il galbanino
ed ho finito con un altro strato di melanzane ed ho salato di nuovo
Ho ricoperto con l'altro rotolo di pasta sfoglia ed ho infornato a 140° per 30 minuti
e gli ultimi 10 minuti a 180°
Davvero buono e gustoso...provatelo^_^
Buon Appetito!!!
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia (io rettangolari)
500 gr. di melanzane
200 gr. di salame o cio' che piu' vi piace
200gr. di galbanino
farina qb
sale
olio per friggere
Ho pulito le melanzane,le ho affettate...
le ho infarinate
e le ho fritte
poi ho messo il salame
il galbanino
ed ho finito con un altro strato di melanzane ed ho salato di nuovo
Ho ricoperto con l'altro rotolo di pasta sfoglia ed ho infornato a 140° per 30 minuti
e gli ultimi 10 minuti a 180°
Davvero buono e gustoso...provatelo^_^
Buon Appetito!!!
giovedì 26 aprile 2012
Pollo al forno con patate...un classico che piace a tutti!
Il pollo al forno con le patate è un classico,piace a tutti e soprattutto ai bambini,e noi mamme lo sappiamo bene com'è difficile far mangiare la carne ai nostri piccolini :)Io lo adoro il pollo,lo mangerei sempre e percio' vi propongo la mia versione!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di pollo
1 kg. di patate
olio di oliva qb
sale qb (io no perchè ho usato gli aromi e Vinchef)
aromi per la carne
1/2 bicchiere di vino bianco (io Vinchef)
aglio
Innanzitutto incidere il pollo
insaporirlo con gli aromi per la carne,da entrambi i lati...
Versare in una teglia l'olio di oliva e l'aglio,farlo rosolare e poi aggiungere il pollo.Far rosolare il pollo da entrambi i lati e versare il vino,io ho usato Vinchef,che è un ottimo insaporitore,da subito si è sprigionato un profumo davvero delizioso:)
Ho lasciato sfumare il vino ed ho proseguito la cottura in forno a 200 ° per 40 minuti
Poi ho sbucciato le patate,le ho tagliate a tocchetti e versate in una teglia con dell'olio di oliva e aglio,poi le ho insaporite con aromi per patate....messe in forno a 180 °per 40 minuti
Ed ecco il risultato,non vi sembra appetitoso?
E'stato apprezzato soprattutto da mia figlia;)
Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di pollo
1 kg. di patate
olio di oliva qb
sale qb (io no perchè ho usato gli aromi e Vinchef)
aromi per la carne
1/2 bicchiere di vino bianco (io Vinchef)
aglio
Innanzitutto incidere il pollo
insaporirlo con gli aromi per la carne,da entrambi i lati...
Versare in una teglia l'olio di oliva e l'aglio,farlo rosolare e poi aggiungere il pollo.Far rosolare il pollo da entrambi i lati e versare il vino,io ho usato Vinchef,che è un ottimo insaporitore,da subito si è sprigionato un profumo davvero delizioso:)
Ho lasciato sfumare il vino ed ho proseguito la cottura in forno a 200 ° per 40 minuti
E'stato apprezzato soprattutto da mia figlia;)
Nuova collaborazione...ditta Molino Chiavazza!
Oggi mi è arrivato questo pacco...inizia cosi' una nuova collaborazione con la ditta Molino Chiavazza!
Appena ho scartato il pacco mi aspettavo di trovare la solita farina,ma con mia grande sorpresa ho potuto constatare che non era cosi'!Oltre alla farina manitoba,alla semola rimacinata e a quella00,ho trovato la farina di ceci,la farina antigrumi (ideale per la pasticceria e per tutte quelle ricette dove la farina necessita di essere setacciata),il couscuos ed un preparato per il creme caramel.Per me il couscuos e la farina di ceci sono una grande novita',saranno una sfida per me visto che non le ho mai utilizzate:)...Devo ringraziare la ditta Chiavazza per la fiducia accordatami,spero che la collaborazione duri a lungo...
La ditta Chiavazza produce da piu' di cinquant'anni farina di grano tenero e confeziona una vasta gamma di sfarinati e prodotti destinati al consumo domestico!
Non resta che mettermi al lavoro allora!
Potete trovare il Molino Chiavazza su Facebook o al seguente sito web:
http://cultura-del-frumento.blogspot.com
Appena ho scartato il pacco mi aspettavo di trovare la solita farina,ma con mia grande sorpresa ho potuto constatare che non era cosi'!Oltre alla farina manitoba,alla semola rimacinata e a quella00,ho trovato la farina di ceci,la farina antigrumi (ideale per la pasticceria e per tutte quelle ricette dove la farina necessita di essere setacciata),il couscuos ed un preparato per il creme caramel.Per me il couscuos e la farina di ceci sono una grande novita',saranno una sfida per me visto che non le ho mai utilizzate:)...Devo ringraziare la ditta Chiavazza per la fiducia accordatami,spero che la collaborazione duri a lungo...
La ditta Chiavazza produce da piu' di cinquant'anni farina di grano tenero e confeziona una vasta gamma di sfarinati e prodotti destinati al consumo domestico!
Non resta che mettermi al lavoro allora!
Potete trovare il Molino Chiavazza su Facebook o al seguente sito web:
http://cultura-del-frumento.
domenica 22 aprile 2012
Crostata di frutta con base morbida...voglia di primavera!
La ricetta che vi sto' per postare nasce da una richiesta,infatti mi è stata commissionata una crostata alla frutta ed io non volendo fare una classica frolla,mi sono messa subito alla ricerca di una base morbida!La ricetta l'ho trovata su cookaround e subito mi è piaciuta molto,soprattutto per la sua facilita' di esecuzione...visto il risultato mi ritengo molto soddisfatta:)
Ingredienti per una base di 28 cm:
75gr. di burro fuso
75gr. di zucchero
2 uova
150gr. di farina 00 (io Molino Rosignoli)
1 bustina di lievito
2 cucchiai di latte
Iniziamo a montare le uova col latte
aggiungere lo zucchero...
il burro fuso freddo...
e setacciarvi poi la farina col lievito
dare un'ultima girata ed otterrete questo impasto...
versare l'impasto in uno stampo da crostata gia' imburrato ed infarinato,infornare a 175° per 15 minuti circa...ognuno controlli il proprio forno :)Ecco il risultato:
Nel frattempo che la base raffredda,prepariamo la crema...
Ingredienti per la crema:
2 tuorli
250ml di latte
1 bustina di vanillina
90gr. di zucchero
30gr.di maizena
Riscaldiamo il latte con la vanillina
nel frattempo montiamo i tuorli con lo zucchero
aggiungiamo la maizena
e poi ci versiamo a filo il latte caldo
riportiamo il tutto sul fuoco fino a che la crema non si addensa e lasciamo raffreddare...
Bagnamo la base o con del succo di frutta o con acqua e zucchero,o come ho fatto io col succo di ananas sciroppato
disporvi la crema e guarnire con frutta a piacere....
Ecco il risultato...direi piacevole sia alla vista che al palato :)
Ps:ricoprire la frutta col Tortagel e riporre in frigo....
La fetta:)
Iscriviti a:
Post (Atom)